Autoplay
Autocomplete
Lezione Precedente
Completa e Continua
Terapia Bowen Omeodinamica - Livello 1
Introduzione al metodo e al corso
Come la Terapia Bowen Omeodinamica è unica al mondo e contraddistinguerà la tua pratica per la sua efficacia (80:29)
Significati, terminologia e concetti: il ruolo delle discipline complementari nella società odierna. (63:27)
Cosa è la Terapia Bowen Omeodinamica
Storia della Terapia Bowen: Tom Bowen, Brian Smart, Ariya Lodge. (85:21)
Mossa Bowen 'classica', principi, fasi, tempistiche, pressione, valutazioni, “attivatori”. (114:15)
Potentissime procedure primarie - Prima Parte
Parte 1 - Procedure di apertura della circolazione (60:53)
Parte 2 - Controindicazioni e precauzioni (57:25)
Scopi della Terapia Bowen Omeodinamica - Nozioni anatomiche per comprendere appieno l'azione rivitalizzante su tutti i sistemi dell'organismo.
1 Parte - Introduzione agli effetti del trattamento e ai tessuti del corpo (62:21)
2 Parte - Come il Bowen Omeodinamico giova tessuto epiteliale, muscolare e nervoso. (87:44)
3 Parte - Come il Bowen Omeodinamico giova i tessuti connettivi: fascia, ossa, cartilagine, sistema vascolare e linfatico. (69:25)
Potentissime procedure primarie - Seconda Parte
Trattamento primario della parte superiore del corpo - Posizione prona Parte 1 (55:10)
Trattamento primario della parte superiore del corpo - Posizione prona Parte 2 (27:54)
Trattamento primario della parte superiore del corpo - Posizione Supina (58:46)
Tante Terapie integrate per risultati migliori.
Psicobiologia, Rilascio Miofasciale, Terapia dei Punti Trigger, Reiki. (88:29)
Chinesiologia e Exercise Science. (108:22)
Potentissime procedure primarie - Terza Parte
Trattamento primario della parte inferiore del corpo - posizione prona (86:57)
Trattamento della fascia lombare e posizione laterale (47:07)
Potentissime procedure primarie - Quarta Parte
Primo approccio al muscolo più influente, famigerato e salvavita del corpo umano. (85:10)
Trattamento della parte inferiore del corpo in posizione supina - potenti procedure iniziali (82:58)
Piano Post-Trattamento
Caratteristiche fondamentali per creare un piano post-trattamento su misura della persona (87:29)
Tecniche di valutazione (63:09)
Come creare un caso studio con un semplice piano post-trattamento (58:50)
Coaching di Gruppo
1 - 26 Gennaio2024 (81:44)
2 - 23 Febbraio 2024 (107:22)
3 - 12 Aprile 2024 (105:25)
4 - 16 Settembre 2024 (78:58)
5 - 16 Ottobre 2024 (46:42)
10 Dicembre 2024 (84:19)
16 Gennaio 2025 (96:54)
Teach online with
3 - 12 Aprile 2024
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock